Percorsi

PERCEZIONE
– DISTURBI DELL’ATTENZIONE
– RECUPERO DELLA MEMORIA
– STRATEGIE DI CONCENTRAZIONE

EMOZIONE
RIEQUILIBRIO EMOTIVO NELLE
– FLUTTUAZIONI UMORALI
– DIPENDENZE
– DISTURBI ALIMENTARI, COMPULSIONI
– DISTURBI ANSIOSO-DEPRESSIVI
– ELABORAZIONI DEL LUTTO

COGNIZIONE
– CONSAPEVOLEZZA
IDENTITARIA PERSONALE
– PROFILO DELLA PERSONALITA’
– RIELABORAZIONE DI TRAUMI
-CONTRASTO DELLO STRESS

RELAZIONE
– IMPLEMENTAZIONE DELLE CAPACITA’ DI RELAZIONE SOCIALE
– COMPRENDERE E RAFFORZARE I LEGAMI NELLA COPPIA E NELLA FAMIGLIA
– MIGLIORARE IL SENSO DI AUTOEFFICACIA NEL CONTESTO LAVORATIVO
– ACCRESCERE LA MOTIVAZIONE PERSONALE

CREATIVITA'
– MIGLIORARE L’AUTONOMIA PERSONALE ATTRAVERSO LA CAPACITA’ CREATIVA
– SPERIMENTARE NUOVI SE’
-PROBLEM SOLVING CREATIVO

SENSORIALITA'
– COORDINAZIONE
– PERCEZIONE SENSORIALE
-RAPPORTO CON LA SESSUALITA’
– RIDUZIONE DISTURBI PSICOSOMATICI